Dopo un'esperienza lavorativa come grafico pubblicitario, nel 2000 si laurea in architettura a pieni voti (con lode) presso il Politecnico di Milano con una tesi in tecnologia delle costruzioni, relatore Lorenzo Jurina, correlatore Paolo Bertocchi. Nel 2001 Si iscrive all’ordine degli Architetti di Bergamo al numero 1753. Svolge un tirocinio presso lo Studio Jurina occupandosi di diagnostica, progettazione e direzione dei lavori di interventi di conservazione e consolidamento strutturale di beni architettonici tutelati. Dal 2003 è titolare di un proprio studio professionale occupandosi prevalentemente di interventi di conservazione del patrimonio storico-architettonico. Parallelamente, ha atteso alla redazione progetti strategici in campo culturale per l'ottenimento di finanziamenti pubblici e privati mediante bandi. Dal 2015 si occupa anche delle tematiche relative all'accessibilità, con la redazione di Piani per l'Eliminazione delle Barriere architettoniche e la partecipazione al tavolo permanente sull'accessibilità del Comune di Scanzorosciate.
È iscritto all'Albo di consulenti tecnici d'ufficio del Tribunale di Bergamo e al Ruolo dei periti e degli esperti della Camera di Commercio di Bergamo. È membro di Commissioni per il Paesaggio in alcuni comuni bergamaschi.