Il progetto della pensilina ha dovuto soddisfare di una serie di requisiti: integrarsi con l'edificio in stile liberty della clinica; avere altezza e ampiezza sufficienti per l'accostamento all'ingresso delle ambulanze; raccordarsi con l'ingresso esistente, segnalandone la presenza; lasciar filtrare il massimo della luce per non oscurare ulteriormente la hall di ingresso della clinica.
La forma scelta ha consentito di minimizzare le componenti metalliche, massimizzando la superficie vetrata, in modo da permettere la diffusione della luce, conferire leggerezza alla struttura e attenuare l'impatto sull'edificio storico. La struttura è costituita da un tubo centrale con due soli appoggi laterali, sui quali sono impostate delle travi a bilanciere che si protendono verso l'esterno. Il profilo curvo dà movimento alla struttura, richiamando la sinuosità e il dinamismo delle forme liberty.